Articoli

Protezione solare: ecco come proteggersi dai raggi UV

Usare prodotti di qualità per l’abbronzatura aiuta a prevenire danni del sole sulla pelle

L’esposizione al sole ha i suoi pro e contro. Tra i vantaggi c’è sicuramente la sintesi della vitamina D, molto importante per l’organismo. Ma un’esposizione eccessiva ai raggi ultravioletti (UV) può comportare gravi rischi per la salute, tra cui quello di sviluppare melanomi.

Inoltre, i raggi UV accelerano il processo di invecchiamento della pelle, contribuendo a generare rughe, macchie solari e perdita di elasticità.

Proteggersi dal sole è fondamentale per prevenire danni alla pelle e altre complicazioni. In questo articolo parleremo dell’importanza che riveste l’utilizzo della protezione solare e forniremo consigli pratici su come proteggere la pelle dai danni causati dal sole.

Perché va usata la protezione solare? Risponde l’esperta

«La produzione di melanina è un aiuto per il sistema immunitario. Tuttavia, occorre stare attenti ai potenziali effetti negativi del sole sulla pelle dovuti ai raggi UV e UVA – spiega Katia Tanguenza dello staff di Alma Quantum -. È necessario utilizzare una protezione solare per evitare che queste due tipologie di raggi causino scottature e invecchiamento della pelle. Infatti, la nostra pelle dispone di difese naturali, veri e propri filtri, utili contro gli aggressori esterni come il sole, tra cui rientra la produzione di melanina. Sfortunatamente però – prosegue – queste difese possono rivelarsi non sufficienti. Per questo è necessario supportare i meccanismi di autodifesa naturale del corpo con l’utilizzo di creme protettive. Ma anche con l’adozione di misure semplici come indossare abbigliamento protettivo e non esporsi durante le ore di picco. In modo da godere dei benefici del sole in modo sicuro».

Protezione solare: ecco quale scegliere

Le linee delle creme solari proposte da Alma Quantum, Bottega di LungaVita e L’Erbolario, garantiscono una difesa efficace su tutte le tipologie di pelle, anche quelle sensibili, come nel caso di bambini e anziani. «Le nostre creme con componenti biologici aiutano le cellule della pelle a potenziare meccanismi di autodifesa in caso di esposizione al sole – conclude Katia Tanguenza – un valido aiuto per avere la pelle in salute a lungo».

Visita i nostri negozi dove potrai trovare i prodotti di cui abbiamo parlato qui.

LEGGI ANCHE: Integratori alimentari, il segreto per un’abbronzatura perfetta  

 

 

Integratori alimentari, il segreto di un’abbronzatura perfetta

Ecco gli integratori alimentari consigliati da Alma Quantum per un risultato ottimale

Quando arriva l’estate in molti sognano una pelle abbronzata, in modo uniforme e senza scottature. Non tutti sanno, però, che la pelle può essere aiutata e preparata a un’abbronzatura perfetta o per migliorare e prolungare l’abbronzatura in modo sicuro ed efficace. E a tal fine vengono “in soccorso” anche gli integratori alimentari. In questo articolo scoprirete quali sono quelli proposti da Alma Quantum e le loro principali funzioni.

Integratori alimentari: cosa sono e benefici per l’abbronzatura

abbronzatura e integratoriHanno diverse funzioni quando vengono assunti ai fini dell’abbronzatura. Intanto, stimolano la produzione di melanina, il pigmento “attore principale” del colore della pelle. E la proteggono, allo stesso tempo, dai danni dei raggi UV.  Sono una combinazione di vitamine, minerali e antiossidanti, che favoriscono il risultato di una pelle dorata e uniforme.

Nello specifico, beta-carotene, vitamina A ed altri carotenoidi contribuiscono a stimolare la produzione di melanina, favorendo un miglior tono della pelle. Le vitamine C ed E, insieme al selenio e allo zinco, combattono i radicali liberi, dovuti al sole, e quindi l’invecchiamento della pelle. Inoltre, l’uso regolare di questi integratori alimentari aiuta a mantenere l’abbronzatura per un periodo di tempo più lungo. Ciò detto, questo non esclude la necessità di utilizzare regolarmente la cream solare per proteggersi dal sole.

Come e quali integratori alimentari scegliere per l’abbronzatura

Per prima cosa, prima di iniziare ad assumere questi prodotti, è opportuno consultare un professionista della salute, per valutare eventuali condizioni mediche preesistenti. E poi è anche opportuno assicurarsi che il prodotto scelto contenga una buona combinazione di antiossidanti, vitamine e minerali. Di base, è sempre meglio optare per articoli che utilizzano ingredienti naturali e privi di additivi artificiali. Come quelli della linea Total Shield Estate Sole, a base di estratti vegetali. La carota che favorisce il benessere della vista, il melograno, utile come antiossidante, il gel di Aloe che supporta le funzioni depurative dell’organismo. Arricchito, inoltre, con rame che contribuisce alla normale pigmentazione di pelle e capelli, zinco, che contribuisce al mantenimento di una pelle sana, e Selenio per protezione delle cellule dallo stress ossidativo.

Interessante anche Total Shield Estate HERPEX, per evitare la comparsa del fastidioso disturbo labiale, grazie all’azione della lisina.

LEGGI ANCHE Allergia e alimentazione: l’esperta risponde